Cosa è il libretto sanitario veterinario
Il Libretto sanitario Veterinario
Il Libretto sanitario veterinario per cani e gatti, e per i nostri animali domestici è un documento non obbligatorio, ma è comunque fondamentale conservare tutte le informazioni importanti sulla salute del nostro animale e seguirne il percorso.

Il Veterinario rilascia il libretto sanitario per cani e gatti
Il libretto veterinario viene in genere rilasciato dal veterinario in occasione delle prime vaccinazioni e se l’animale proviene da un allevamento il libretto verrà rilasciato da questo con il diario delle prime vaccinazioni, delle sverminazioni.
Gli studi veterinari o gli allevamenti realizzano in genere Libretti sanitari veterinari personalizzati per gli animali da loro curati o allevati.
Le Informazioni del Libretto Veterinario
Sono registrate nel libretto sanitario tutte le informazioni anagrafiche e sanitarie dell’animale:
- Il nome, la specie, la razza, la data di nascita, le caratteristiche come il colore
- l’identificativo del microchip
- i del proprietario
- Le informazioni sulle sverminazioni, effettuate e previste
- Le informazioni sulle vaccinazioni, effettuate, previste e le notizie sui farmaci utilizzati
- Le applicazione di antiparassitari
- le allergie
- Gli interventi sanitari effettuati, come interventi chirurgici o esami diagnostici.
Per Viaggiare con il cane o il gatto è meglio avere il libretto veterinario
Per chi viaggia, il libretto è molto importante non solo perché potrebbe essere richiesto a bordo di navi, aerei o treni, ma anche perché in caso di malessere dell’animale l’intervento dell’eventuale veterinario potrà avvalersi della sua storia sanitaria.
In caso di smarrimento del libretto sanitario, sarà necessaria una nuova compilazione, infatti il libretto veterinario è in unica copia e non esiste un archivio dei suoi dati, quindi è necessario conservarlo con la massima cura.
Leave a Comment